• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Formazione

Avviso 3/2021 Fondimpresa conto formazione con contributo aggiuntivo

1 Febbraio 2022
Categories
  • Formazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che con l’Avviso 3/2021 Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi conto formazione con contributo aggiuntivo rivolti ai lavoratori delle PMI.

Le domande di contributo possono essere richieste a partire dal 1° marzo 2022 dalle ore 9.00 e fino al 20 maggio 2022 alle ore 13.00.

Si segnala che storicamente gli Avvisi con contributo aggiuntivo esauriscono le risorse nelle primissime ore di apertura del bando; a tal fine Fondimpresa ha ritenuto importante, per questa edizione, predisporre una fase di pre-caricamento dei progetti che sarà attiva già da oggi 1° febbraio 2022; nelle settimane che precedono l’apertura della finestra le imprese interessate all’Avviso potranno caricare in piattaforma il progetto e richiedere l’Accordo sindacale.

L’Avviso prevede diversi vincoli, di seguito si evidenziano i più salienti:

  • presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione (risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l’azienda ha aderito al Fondo – somma degli importi della voce “Disponibile” su tutte le matricole del conto aziendale);
  • avere maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (voce “Totale Maturando”);
  • partecipazione al Piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore di formazione pro capite in una o più azioni formative valide. Tali requisiti devono sussistere sia a preventivo sia a consuntivo;
  • i Piani formativi finanziati con il presente Avviso possono essere sia aziendali, sia interaziendali; si sottolinea che la formula “interaziendale” prevede la sottoscrizione di un mandato collettivo con contestuale procura all’incasso ad una delle aziende partecipanti alla formazione che si qualifica come Azienda mandataria; questa formula rende tale opzione poco praticabile per le imprese del settore edile;
  • la formazione da erogare deve essere progettata per conoscenze e competenze comprendendo, per queste ultime, idonee attività di valutazione finalizzate al rilascio all’allievo di una attestazione degli apprendimenti acquisiti trasparente e spendibile. Fanno eccezione unicamente le azioni formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria, le cui attestazioni sono quelle previste ex lege, e altre tipologie di certificazione di competenze e/o profili professionali aventi validità normativa e/o di mercato;
  • per quanto riguarda le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione queste devono essere in misura massima del 20% delle ore di formazione. Le aziende che intendono realizzare, anche in parte, attività formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria devono necessariamente optare per il Regolamento (UE) 1407/2013 “de minimis”;
  • possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI che non hanno presentato alcun Piano a valere sull’Avviso 2/2019 di Fondimpresa, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto. Non rientrano tra le cause di esclusione i piani presentati sull’Avviso n. 2/2020 o su Avvisi del Conto di Sistema;
  • tutte le Imprese devono avere un’adesione a Fondimpresa già efficace alla data di presentazione ed essere in possesso delle credenziali di accesso all’area riservata;
  • non sono ammessi voucher formativi.

Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale; Il finanziamento massimo ammissibile, risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può superare l’importo complessivo di 40.000 euro.

Si informa che analoga informativa è stata resa agli Enti unificati del sistema formativo edile della Lombardia dal Formedil regionale e si ricorda che tutti gli Enti unificati della Lombardia operano con Fondimpresa e possono assistere le Imprese nella presentazione del progetto a valere sull’Avviso in oggetto.

A questo link è disponibile l’avviso competo di allegati

47564-Avviso_CA_sostegnoPMI_minori_3_2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata