• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La Giunta Regionale ha approvato l’avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di progetti di comunità energetiche rinnovabili da parte dei Comuni

Presentazione di proposte di comunità energetiche rinnovabili

20 Aprile 2022
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla NEWS di ANCE Lombardia n. 136 del 8 marzo 2022, in merito alla LR 2/2022 recante “Promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Lombardia. Verso l’autonomia energetica”, si informa che sul BURL del 14 aprile 2022 n. 15 (S.O.) è stata pubblicata la D.G.R. 11 aprile 2022 – n. XI/6270 “Approvazione dell’avviso di manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di comunità energetiche rinnovabili di iniziativa degli enti locali”.

Rispetto agli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e aumento della produzione di energia rinnovabile, la Giunta ha approvato l’Avviso di manifestazione di interesse, di cui all’allegato A del provvedimento, che costituisce la Fase 1 dell’iniziativa ed esplica come i Comuni, in qualità di soggetti aggregatori, presentino, sulla base delle indicazioni operative allegate al provvedimento e dei criteri che saranno declinati in un successivo provvedimento attuativo, da adottare entro il mese di giugno 2022, una proposta di comunità energetica che, laddove ritenuta meritevole, sarà inserita in un apposito elenco.

La proposta di comunità è valutata sulla base dei seguenti elementi:

  • gli obiettivi e le azioni previste nella proposta di comunità energetica;
  • la stima dei consumi energetici risparmiati (espressi in kWh);
  • il potenziale di disponibilità di fonti energetiche rinnovabili sul territorio, comprendendo l’eventuale recupero di calore da processi produttivi;
  • la stima del numero di utenze potenziali che possono essere interessate dalla comunità e la stima della relativa potenza impegnata;
  • la presenza di soluzioni impiantistiche o gestionali innovative;
  • le nuove prospettive occupazionali (numero di addetti previsto) e/o formative per la gestione degli impianti;
  • la fattibilità del reinvestimento dei benefici economici ottenuti in servizi alla collettività.

Le proposte potranno esser presentate fino al 31 dicembre 2022 per via telematica. A seguito della presentazione delle candidature, Regione Lombardia, attraverso il supporto di CERL, procederà all’analisi e alla valutazione delle proposte pervenute al fine di qualificarle in termini di potenzialità energetiche del territorio e di opportunità di utilizzo dell’energia rinnovabile prodotta.

Regione Lombardia esaminerà ogni proposta di comunità energetica rinnovabile e valuterà la sua finanziabilità, anche attraverso le opportunità date da strumenti messi a disposizione a livello regionale, nazionale e dall’Unione Europea.

La Fase 2 del provvedimento consisterà nella attivazione di specifiche misure di supporto finanziario agli interventi, nonché la definizione dei criteri per il rispetto della disciplina europea in materia di Aiuti di Stato.

48135-231_Allegato 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata