Approvati i criteri per gli interventi a favore dei Comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio a sostegno degli operatori economici
Si informa che sul BURL del 29 aprile 2022 n. 17 (S.O.) è stata pubblicata la D.g.r. 26 aprile 2022 – n. XI/6308, recante “Intervento a favore dei comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio al fine di sostenere gli operatori economici a cui è affidata la gestione a seguito dell’incremento dei prezzi dell’energia – definizione dei criteri”.
Il bando è destinato ad attivare interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, volti ad evitare il fallimento degli operatori economici e l’interruzione dei servizi, attivando conseguentemente l’indotto delle imprese e dei professionisti interessati dai suddetti lavori.
Soggetti beneficiari del seguente provvedimento sono gli Enti Pubblici, in qualità di proprietari e/o gestori di tali impianti sportivi ad uso pubblico.
Ciascun Ente Pubblico può essere beneficiario di un massimo di tre contributi a valere sulla presente misura.
Per accedere alle risorse, gli impianti in questione devono essere presenti nell’Anagrafe degli impianti sportivi di uso pubblico esistenti sul territorio lombardo.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 32.000.000,00 a valere su risorse di Regione Lombardia destinate esclusivamente a copertura di spese di investimento che contribuiscono ad incrementare il patrimonio pubblico dell’Ente Pubblico, di cui:
Le risorse vengono così ripartite tra le Province:
Nel caso le risorse residuassero, saranno ridistribuite sulle province.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 80% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di € 350.000,00.
Al seguente contributo, sono ammissibili gli investimenti per un ammontare minimo pari a € 30.000,00 da rendicontare entro il termine massimo del 30 ottobre 2023. Non sono ammesse a rendicontazione fatture di importo imponibile complessivo inferiore a € 1.000,00.
Le spese ritenute ammissibili, al netto dell’IVA, sono esclusivamente quelle sostenute e quietanzate dopo la data di approvazione della D.g.r. ed entro il termine per la presentazione della rendicontazione.
Di seguito, si riportano le tipologie:
Inoltre, l’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile deve essere corredato in fase di domanda dalla diagnosi energetica finalizzata ad individuare gli investimenti o le soluzioni impiantistiche da implementare che devono trovare riscontro nel progetto presentato e nelle relative voci di spesa.
L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista entro giugno 2022, secondo i termini e le modalità che saranno dettagliate nel bando attuativo di cui daremo notizia alla pubblicazione.
La procedura è valutativa con graduatoria finale, mediante una valutazione tecnica dei progetti presentati. Il procedimento di approvazione della graduatoria si concluderà entro il termine di 120 giorni dalla data di chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.
Si informa che sul BURL del 29 aprile 2022 n. 17 (S.O.) è stata pubblicata la D.g.r. 26 aprile 2022 – n. XI/6308, recante “Intervento a favore dei comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio al fine di sostenere gli operatori economici a cui è affidata la gestione a seguito dell’incremento dei prezzi dell’energia – definizione dei criteri”.
Il bando è destinato ad attivare interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, volti ad evitare il fallimento degli operatori economici e l’interruzione dei servizi, attivando conseguentemente l’indotto delle imprese e dei professionisti interessati d