• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Approvati i criteri per gli interventi a favore dei Comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio a sostegno degli operatori economici

Efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio

9 Maggio 2022
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che sul BURL del 29 aprile 2022 n. 17 (S.O.) è stata pubblicata la D.g.r. 26 aprile 2022 – n. XI/6308, recante “Intervento a favore dei comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio al fine di sostenere gli operatori economici a cui è affidata la gestione a seguito dell’incremento dei prezzi dell’energia – definizione dei criteri”.

Il bando è destinato ad attivare interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, volti ad evitare il fallimento degli operatori economici e l’interruzione dei servizi, attivando conseguentemente l’indotto delle imprese e dei professionisti interessati dai suddetti lavori.

Soggetti beneficiari del seguente provvedimento sono gli Enti Pubblici, in qualità di proprietari e/o gestori di tali impianti sportivi ad uso pubblico.

Ciascun Ente Pubblico può essere beneficiario di un massimo di tre contributi a valere sulla presente misura.

Per accedere alle risorse, gli impianti in questione devono essere presenti nell’Anagrafe degli impianti sportivi di uso pubblico esistenti sul territorio lombardo.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a € 32.000.000,00 a valere su risorse di Regione Lombardia destinate esclusivamente a copertura di spese di investimento che contribuiscono ad incrementare il patrimonio pubblico dell’Ente Pubblico, di cui:

  • € 16.000.000,00 sull’esercizio finanziario 2022;
  • € 16.000.000,00 sull’esercizio finanziario 2023.

Le risorse vengono così ripartite tra le Province:

 

  • BERGAMO: € 3.297.710
  • BRESCIA: € 3.419.847
  • COMO: € 1.954.198
  • CREMONA: € 1.954.198
  • LECCO: € 366.412
  • LODI: € 732.824
  • MONZA BRIANZA: € 1.587.786
  • MILANO: € 11.114.504
  • MANTOVA: € 1.832.061
  • PAVIA: € 2.931.298
  • SONDRIO: € 854.962
  • VARESE: € 1.954.198

Nel caso le risorse residuassero, saranno ridistribuite sulle province.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 80% della spesa ritenuta ammissibile, nel limite massimo di € 350.000,00.

Al seguente contributo, sono ammissibili gli investimenti per un ammontare minimo pari a € 30.000,00 da rendicontare entro il termine massimo del 30 ottobre 2023. Non sono ammesse a rendicontazione fatture di importo imponibile complessivo inferiore a € 1.000,00.

Le spese ritenute ammissibili, al netto dell’IVA, sono esclusivamente quelle sostenute e quietanzate dopo la data di approvazione della D.g.r. ed entro il termine per la presentazione della rendicontazione.

Di seguito, si riportano le tipologie:

  1. acquisto e installazione di collettori solari termici e impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili;
  2. acquisto e installazione di teli isotermici per la copertura della piscina nelle ore in cui non è utilizzata, nel limite di 70.000 euro;
  3. acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore;
  4. acquisto e acquisto e installazione di impianti di cogenarazione e trigenerazione;
  5. acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e sistemi di controllo atti a certificare la qualità del servizio all’utenza (es. ricambi d’aria, sanificazione ambientale, etc.) nel limite di 50.000 euro;
  6. acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
  7. costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere da a) a f) che costituiscono spesa ammissibile solo se direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento;
  8. spese tecniche per la realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.); nel limite del 10% dei costi di cui alle voci da a) a g).

Inoltre, l’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile deve essere corredato in fase di domanda dalla diagnosi energetica finalizzata ad individuare gli investimenti o le soluzioni impiantistiche da implementare che devono trovare riscontro nel progetto presentato e nelle relative voci di spesa.

L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande è prevista entro giugno 2022, secondo i termini e le modalità che saranno dettagliate nel bando attuativo di cui daremo notizia alla pubblicazione.

La procedura è valutativa con graduatoria finale, mediante una valutazione tecnica dei progetti presentati. Il procedimento di approvazione della graduatoria si concluderà entro il termine di 120 giorni dalla data di chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.

48265-271_ALL-Efficientamento energetico.pdfApri
Share
Tecnologia e innovazione

Efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio

9 Maggio 2022
Categories
  • Tecnologia e innovazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che sul BURL del 29 aprile 2022 n. 17 (S.O.) è stata pubblicata la D.g.r. 26 aprile 2022 – n. XI/6308, recante “Intervento a favore dei comuni lombardi per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio al fine di sostenere gli operatori economici a cui è affidata la gestione a seguito dell’incremento dei prezzi dell’energia – definizione dei criteri”.
Il bando è destinato ad attivare interventi di efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, volti ad evitare il fallimento degli operatori economici e l’interruzione dei servizi, attivando conseguentemente l’indotto delle imprese e dei professionisti interessati d

Sei associato? Continua la lettura

Non sei associato? Entra in Ance

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata