Il 14 luglio si terrà presso Palazzo Giureconsulti a Milano, il convegno dal titolo “Crisi Energetica, Emergenza Clima e Ambiente Costruito” organizzato da ANCE Lombardia e Federcostruzioni.
L’iniziativa si pone l’obiettivo di valutare l’incidenza e il contributo del mondo delle costruzioni rispetto alla necessità di decarbonizzazione del nostro continente entro il 2050, a fronte della attuale situazione di crisi energetica e degli investimenti previsti in attuazione del PNRR.
Verranno indagate le politiche energetiche in ambito industriale e approfonditi i rischi e le opportunità del contesto energetico europeo. Rispetto allo specifico ambito delle costruzioni sarà esposto il tema inerente alla riduzione del fabbisogno energetico dell’ambiente costruito e presentato il vettore idrogeno per la decarbonizzazione.
Il convegno si propone quale evento in preparazione della terza edizione del Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs di riferimento: goals 7-9-12-17).
È previsto l’intervento dell’Assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, e del Vice Ministro del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli.
Sarà possibile seguire l’evento in presenza, previa registrazione al seguente link: https://forms.gle/jH4djrpjpFvt81H7A
o in streaming, collegandosi al seguente link
Palazzo Giureconsulti – Piazza dei Mercanti n. 2, Milano
14 luglio 2022, ore 10.30
In allegato il programma del convegno