• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Ambiente e sostenibilità

WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA “BIODIVERSITA’ E CLIMA (BIOCLIMA)” DI REGIONE LOMBARDIA

5 Dicembre 2022
Categories
  • Ambiente e sostenibilità
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
 
 
 

Si comunica che il giorno lunedì 12 dicembre 2022, alle ore 16.30, si svolgerà un webinar su come migliorare l’ambiente lombardo, sostenendo eventi concreti nei parchi regionali e nelle aree protette della regione, grazie all’iniziativa Bioclima di Regione Lombardia e attraverso la piattaforma WOWNature.

L’iniziativa si pone gli obiettivi di: creare nuove foreste di pianura e migliorare quelle esistenti in linea con gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni di gas serra di ameno il 55% entro il 2030; ampliare la superficie di habitat utili alla conservazione della biodiversità e delle infrastrutture verdi, in linea con la Strategia Europea sulla Biodiversità per il 2030; aumentare l’erogazione dei servizi ecosistemici e la loro valorizzazione economica rendendo più resilienti gli habitat e le comunità umane.

Essa rappresenta la più grande iniziativa europea di partnership pubblico-privata nello specifico settore di intervento, prevedendo un co-finanziamento privato per almeno il 30% dell’importo totale dei lavori.
La partecipazione delle aziende a questa iniziativa offre loro l’opportunità di proporre un messaggio nuovo e positivo a collaboratori, clienti, fornitori e a tutta la comunità in cui operano. È, quindi, una grande occasione sia per contribuire al miglioramento dell’ambiente lombardo sostenendo interventi concreti nei parchi regionali e nelle aree protette della regione, sia per la rendicontazione delle strategie di sostenibilità aziendale ESG ai fini della contabilità ambientale e della responsabilità sociale (climate neutrality e biodiversity no net loss).
Attraverso il finanziamento dei progetti sarà difatti possibile ottenere delle dichiarazioni di impatto verificate (in termini di tonnellate di CO2 catturate o numero e tipologia di specie salvaguardate) e gli impatti saranno certificati con standard internazionali (FSC, etc.).

Si coglie l’occasione per comunicare che ANCE Lombardia, in considerazione del forte legame tra tessuto imprenditoriale e territorio e dell’importanza della diffusione della cultura della sostenibilità, ha già aderito all’iniziativa Bioclima attraverso l’acquisto di 400 alberi in quattro differenti parchi e riserve naturali: Parco Lombardo della Valle del Ticino, Parco Oglio Sud, Parco Spina Verde, Riserva Naturale Torbiere del Sebino.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa si rimanda al seguente sito internet: https://www.wownature.eu/aziende/bioclima/

Al webinar interverranno:

– Corrado Gatti, coordinatore del Gruppo di Lavoro “Ambiente e sostenibilità” di ANCE Lombardia; 
– Filippo Dadone, direttore vicario della D.G. “Ambiente e clima” di Regione Lombardia;
– Lorenzo Resentera e Alex Pra di Etifor (B Corp e spin-off dell’Università degli Studi di Padova).

Per la partecipazione al webinar si prega di contattare l’Associazione territoriale di riferimento.

Pubblichiamo qui di seguito il video dell’evento:

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata