• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, promuovono un bando per la valorizzazione dei musei, degli archivi storici e del patrimonio storico di impresa

Bando “Valore d’Impresa – Imprese di valore”

27 Maggio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde, tramite Unioncamere Lombardia, con il bando “Valore d’Impresa – Imprese di valore” intendono dare sostegno economico a iniziative di valorizzazione, archiviazione e promozione del patrimonio storico e culturale delle aziende delle MPMI imprese lombarde.

La misura riconosce il valore storico delle imprese che rappresentano meglio il saper fare lombardo e che si distinguono per la capacità e il successo e valorizza le buone pratiche che hanno consentito una lunga attività ed esperienza imprenditoriale sul territorio.
L’obiettivo è diffondere la cultura d’impresa attraverso la valorizzazione e la conservazione dello straordinario patrimonio storico che le MPMI custodiscono.
La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a € 320.000,00 il cui soggetto gestore è Unioncamere Lombardia.
Sono previste tre aree di intervento:
·        Area della conservazione e catalogazione;
·        Area della valorizzazione;
·        Area della promozione.
 
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili; il contributo è concesso nel limite massimo di € 10.000 e l’investimento minimo è fissato in € 8.000. Le spese ammissibili in conto capitale non devono superare il 50% del totale dell’investimento ammesso a contributo.
Gli interventi dovranno concludersi nel termine massimo di 15 mesi a decorrere dalla data di pubblicazione del bando.
 
I Progetti finanziabili con il presente bando devono rientrare nelle seguenti tipologie:
·        Progetti di ARCHIVIO STORICO: progetti di ordinamento, digitalizzazione e schedatura del patrimonio storico aziendale.
·        Progetti di VALORIZZAZIONE: pubblicazione parziale o totale dell’archivio storico (anche sul web), iniziative digitali, realizzazione di progetti editoriali, realizzazione di allestimenti museali, restauro.
·        Progetti di PROMOZIONE: progetti specifici di promozione del patrimonio aziendale quali mostre, eventi, visite guidate, progetti editoriali, progetti formativi.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo a valere sul presente bando. La domanda può riguardare progetti relativi a una o a più delle tipologie di intervento previste (i massimali – dove indicati – sono applicati separatamente a ciascuna tipologia di intervento).
 
Per i Progetti di Archivio storico le voci di spesa ammissibili – da dettagliare nel progetto presentato – possono essere relative a:
a.      consulenze professionali (sino al massimo del 30% del valore complessivo del progetto) direttamente legate alla classificazione e archiviazione e/o studio;
b.      ricondizionamento dei documenti;
c.      spese di formazione (sino al massimo del 20% del valore complessivo del progetto).
d.      costo di uno schedatore direttamente imputabile al progetto;
e.      acquisto di materiali per la conservazione di documenti e oggetti in archivio;
f.       acquisto di strumenti e software specifici per schedatura del patrimonio storico aziendale.
 
Per i Progetti di Valorizzazione le voci di spesa ammissibili – da dettagliare nel progetto presentato – possono essere relative a:
a.      la creazione o l’implementazione di un sito dedicato al patrimonio storico aziendale oppure di applicativi web e mobile attivi e funzionanti al momento della presentazione della rendicontazione;
b.      riprese fotografiche, riprese video, lavorazioni e montaggi audiovideo (copia dei quali deve essere inviata nella rendicontazione finale);
c.      pubblicazioni (sino al massimo del 20% del valore complessivo del progetto) relative al patrimonio storico aziendale (copia delle quali deve essere inviata nella rendicontazione finale);
d.      consulenze direttamente imputabili al progetto ad esclusione della sua stesura e presentazione (sino al massimo del 30% del valore complessivo del progetto);
e.      restauro o potenziamento di parti di strutture museali eventualmente già esistenti;
f.       interventi di restauro sul patrimonio industriale direttamente imputabili al progetto;
g.      acquisto di attrezzature, impianti opzionali, finiture, arredi e dotazioni informatiche necessari alla realizzazione dei progetti.
 
Per i Progetti di Promozione le voci di spesa ammissibili – da dettagliare nel progetto presentato – possono essere relative a:
a.      attività di promozione e comunicazione del museo/collezione/archivio storico di impresa;
b.      realizzazione di materiali promozionali direttamente imputabili al progetto (copia dei quali deve essere inviata nella rendicontazione finale);
c.      attività di formazione (sino al massimo del 20% del valore complessivo del progetto) direttamente imputabili al progetto con evidenza del percorso scelto;
d.      ideazione e realizzazione di visite guidate: creazione di percorsi, cartellonistica, organizzazione di navette/transfer che consentano al pubblico di raggiungere la sede dell’impresa, ecc.
 
Le domande di contributo devono essere presentate a Unioncamere Lombardia, esclusivamente tramite il Portale http://webtelemaco.infocamere.it a partire dalle ore 10.00 di giovedì 30 maggio 2019 e fino alle ore 16.00 di lunedì 16 settembre 2019.

36116-494_ALL-BANDO VALORE D IMPRESA – IMPRESE DI VALORE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata