Regione Lombardia ha pubblicato i criteri per l’accesso a contributi sottoforma di incentivi occupazionali a beneficio delle imprese che assumono soggetti che hanno aderito a Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro
Si comunica che sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria n. 11, del 15 marzo 2021, è stata pubblicata la D.g.r. n. XI/4398 del 10 marzo 2021 denominata “Incentivi occupazionali alle imprese che assumono i destinatari delle misure regionali Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro”.
Il provvedimento reca i criteri per la concessione di contributi per l’assunzione di disoccupati e occupati sospesi in esubero che hanno aderito a Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro e per cui viene conseguito e rendicontato il risultato di inserimento lavorativo nell’ambito di tali percorsi.
I destinatari devono essere in possesso dei requisiti già previsti per accedere a tali misure e inoltre devono:
La misura prevede un contributo economico per datori di lavoro che assumono i lavoratori menzionati presso unità operativa/sede operativa ubicata sul territorio di Regione Lombardia.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 20 milioni di euro e il quantitativo di contributo muta in funzione delle seguenti variabili:
A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di euro 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti o da un’impresa costituita o acquisita da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi.
Gli importi richiamati sono riferibili ad ipotesi di contratti di lavoro a tempo pieno, qualora venisse instaurato un contratto di lavoro a tempo parziale il contributo economico sarà riparametrato in funzione della percentuale delle ore previste.
Per l’accesso al contributo è necessaria la stipula dei seguenti contratti di lavoro:
Sono esclusi i contratti di somministrazione.
L’erogazione del contributo, in base alla scelta del datore di lavoro richiedente, avverrà alternativamente a rimborso (a seguito di rendicontazioni intermedie e finali) oppure in un’unica soluzione anticipata alla presentazione della richiesta, con presentazione di fidejussione a garanzia.
Si darà tempestiva comunicazione degli atti attuativi del provvedimento oggetto della presente circolare.