• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Con l’obiettivo di individuare un’offerta di investimento ampia sul territorio lombardo da presentare ad investitori esteri, Regione Lombardia ha pubblicato i criteri per una manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento in Lombardia

Opportunità insediative e di investimento in Lombardia

14 Luglio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alle precedenti news di ANCE Lombardia riguardanti il programma AttrACT, si informa che è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 28, Serie Ordinaria, del 12 luglio 2021 la D.G.R. n. XI/5007 del 5 luglio 2021 denominata “Attrazione degli investimenti esteri: approvazione dei criteri della manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento in Lombardia”.

Regione Lombardia, riprendendo il percorso di individuazione e valorizzazione dell’offerta insediativa e di investimento esistente sul territorio lombardo tracciato negli anni con la misura AttrACT, intende raccogliere manifestazioni di interesse per comporre un’offerta strutturata e ampia di opportunità da sottoporre agli investitori esteri.

Saranno prese in considerazione due tipologie di offerte (che possono essere sia di proprietà pubblica sia privata, in questo caso la candidatura avverrà mediante procedura ad evidenza pubblica), ossia:

  1. Aree edificabili di edifici esistenti (quali opportunità di insediamento per attività di tipo prevalentemente economico e comprendenti sia le aree pronte all’uso sia le aree e gli immobili dismessi).

Con riferimento a questa tipologia, le offerte dovranno riguardare:

  • una superficie pari ad almeno 5.000 mq per aree edificabili;
  • una superficie lorda di pavimento pari ad almeno 1.000 mq per edifici già esistenti, ad eccezione di edifici storici e di particolare pregio, che potranno essere ammessi anche se di superficie inferiore;
  • in deroga al requisito di cui al punto precedente, nel caso di funzione ammissibile direzionale, non si applica il limite di superficie lorda di pavimento;

Le aree e/o fabbricati soggetti a procedure di fallimento o liquidazione anche volontaria o amministrazione controllata o concordato preventivo o a qualsiasi situazione equivalente, secondo la normativa vigente, eventualmente candidate, saranno pubblicate in una sezione dedicata della piattaforma www.investinlombardy.com

Nel caso di aree ed immobili dismessi, verrà data evidenza sulla piattaforma www.investinlombardy.com dello stato dell’area o dell’immobile (specificando se lo stesso necessiti di bonifica).

Le funzioni ammissibili sono le seguenti: produttivo; direzionale; turistico-ricettivo; logistica e trasporti; istruzione e formazione; residenziale per studentati; strutture sanitarie, assistenziali e/o ospedaliere e residenziale per anziani; impianti sportivi.

  1. progetti di riqualificazione e/o di sviluppo urbano, strategici per il territorio (quali opportunità di investimento).

Tali proposte dovranno presentare un grado di definizione sufficiente a individuare: il valore economico e la dimensione dell’opera; le destinazioni d’uso individuate; ulteriori elementi di dettaglio che saranno specificati in apposita modulistica da pubblicare con la manifestazione d’interesse.

Il valore minimo dell’investimento, comprensivo dei costi di acquisizione dell’area e dei costi di realizzazione del progetto, deve essere pari o superiore a 10 milioni di euro ad eccezione di progetti inerenti edifici storici e di particolare pregio, che potranno essere ammessi anche se di valore inferiore. La superficie lorda di pavimento deve essere pari o superiore a 8.000 mq, ad eccezione di progetti inerenti edifici storici e di particolare pregio, che potranno essere ammessi anche se di superficie inferiore.

Le funzioni ammissibili per tali offerte sono: produttivo; direzionale; turistico-ricettivo; logistica e trasporti; istruzione e formazione; retail; residenziale; residenziale per studentati; strutture sanitarie, assistenziali e/o ospedaliere e residenziale per anziani; impianti sportivi;

I destinatari della misura sono i Comuni (singoli o in aggregazione) le Unioni di Comuni, le Comunità Montane, le Province o la Città Metropolitana in quest’ultimo caso qualora presentino opportunità rientranti nel proprio patrimonio immobiliare.

Con riferimento ai benefici che scaturiranno dall’adesione all’iniziativa si segnalano i seguenti:

  • la pubblicazione sulla piattaforma www.investinlombardy.com di una scheda informativa sull’opportunità di insediamento/progetto di investimento;
  • la promozione delle opportunità di insediamento e dei progetti di investimento attraverso azioni specifiche e mirate in occasione di iniziative di promozione su scala nazionale e internazionale quali – a titolo di esempio – eventi, meeting, conferenze, convegni, fiere, campagne di comunicazione, editoria, etc., che vengono realizzati anche nel quadro di vigenti accordi/protocolli di collaborazione e nella collaborazione istituzionale tra Regione Lombardia e gli Enti della diplomazia economica italiana (MAECI e rete rappresentanze diplomatiche, MISE, ICE Agenzia e rete Desk Attrazione esteri, Invitalia) ed estera (Corpo Consolare con sede a Milano e in Lombardia, Camere di Commercio estere). In particolare, le opportunità insediative e i progetti di riqualificazione e/o di sviluppo urbano ammessi a seguito di istruttoria, saranno considerati ammissibili a eventi e manifestazioni di portata internazionale cui Regione Lombardia partecipa (es. MIPIM – Salone Internazionale degli investimenti immobiliari) o che Regione Lombardia promuove direttamente e/o co-organizza con propri partner istituzionali. La promozione nel contesto di tali eventi sarà in ogni caso subordinata all’acquisizione del preventivo assenso del proponente e alla verifica del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione all’evento;
  • la realizzazione di interventi di facilitazione dell’incontro domanda-offerta tra potenziali investitori e soggetti proponenti;
  • un servizio di supporto e accompagnamento agli investitori sul territorio e nei rapporti con la P.A.;
  • un ausilio ai proponenti nel coordinamento della rete territoriale.

Il soggetto attuatore della misura sarà Unioncamere Lombardia e la presentazione delle manifestazioni di interessi dovrà avvenire mediante modalità telematica, con procedura che sarà messa a disposizione sul sito www.unioncamerelombardia.it, a partire dal prossimo 6 settembre 2021.

ANCE Lombardia monitorerà la pubblicazione di ulteriori provvedimenti attuativi della misura e ne darà tempestiva informazione.

45581-510_ALLEGATO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata